Quali tipologia di massaggiatore :
Ci sono diversi tipi di massaggiatori, ognuno con le proprie caratteristiche, ma possiamo trovare in commercio principalmente queste categorie
- Massaggiatore Manuale (massaggiatore a rulli da far scorrere sulla pelle);
- Massaggiatore Elettrico (massaggiatore che funziona con la rete 220V/12V o batteria)
- Massaggiatore Laser (il più efficace in ambito professionale);
- Massaggiatore Magnetico (utilizza il campo elettromagnetico).
- Cuscino massaggiante
- Massaggiatore corpo con sfere rotanti
- Massaggiatore collo
- Massaggiatore a fascia
- Sedile massaggiante
- Poltrona massaggio
Massaggiatore Elettrico per automassaggio
Il massaggiatore elettrico per la schiena è tra i più popolari tra dispositivi per l’automassaggio in quanto basta collegare l’alimentazione e posizionare l’elemento massaggiante sulla zona interessata. I programmi di massaggio poi aiuteranno nella corretta esecuzione del massaggio per ottenere i benefici desiderati.
Tra i massaggiatori elettrici possiamo trovare:
Sedile massaggiante
In grado di fornire anche massaggi shiatsu e grazie alle vibrazioni sciogliere la tensione dai muscoli, togliere lo stress e dare quella sensazione di relax tanto ricercata. Nei migliori sedili per massaggio si possono trovare diverse funzioni come le sfere rotanti riscaldate,telecomando e la possibilità di usare il sedile massaggiante anche in auto per chi passa molto tempo al volante o seduto in ufficio. Recensioni dei migliori sedili massaggianti
Cuscino massaggiante:
Un vero e proprio strumento di relax, può essere posizionato in qualsiasi parte della schiena per ottenere l’effetto desiderato. Può avere diverse funzioni con effetto calore, ed è idoneo anche per il massaggio cervicale.Leggi le recensioni del cuscino massaggiante
Massaggiatore elettrico manuale
Usato principalmente per il massaggio corpo, può essere usato anche per massaggiare la schiena grazie alle funzioni tapping delle testine ad infrarosso. La sua ergonomia è di facile impugnatura e permette di raggiungere anche punti difficilmente raggiungibili con le mani. Il suo utilizzo può apportare maggiore beneficio se il massaggio è affidato al partner in quanto è difficile rilassarsi se si è costretti a tenere in mano il massaggiatore. Leggi Come scegliere il miglior massaggiatore elettrico manuale.
Tappeto-materassino massaggiante
Una versione ridotta di un materasso massaggiante evoluto, ma con gli stessi benefici. Una volta collegata l’alimentazioni distesi sul letto o in qualsiasi altra stanza, potete beneficiare degli effetti della vibrazione e dell’effetto calore per sciogliere tensioni e nodi.
Poltrona massaggiante
Un vero e proprio strumento di benessere e relax. Scegliere la poltrona da massaggio è un passo che va valutato attentamente, ma i benefici di un massaggio totale al corpo, e non solo alla schiena, saranno molteplici. Se il budget lo permette (e lo spazio in casa non manca), la poltrona massaggiante sarà il migliore acquisto che si possa fare. Ovviamente, non potrà essere portata in vacanza o in viaggio come altri massaggiatori elettrici, ma la vostra schiena ringrazierà con l’uso quotidiano. (Ad esempio QUESTA sarebbe ideale)
Massaggiatore manuale per automassaggio
Tra i massaggiatori manuali possiamo trovare :
Rullo massaggiante (Foam roller)
Usato in diverse situazioni per migliorare postura e contrastare la cellulite il rullo massaggiante può essere usato anche per la schiena per ridurre infiammazioni, sciogliere tensione muscolare e riattivare la circolazione.
Bastone massaggio
Con l’ausilio di un partner, può essere usato per sciogliere i muscoli della schiena grazie al suo effetto rullo. Con un prezzo contenuto ,questo massaggiatore manuale permette di essere usato in qualsiasi condizione senza particolari controindicazioni.
Massaggiatore legno
Un classico del massaggio manuale. Con testine che permettono di sciogliere la muscolatura e tensioni può essere messo anche in borsa e usato all’occorrenza.