In questa categoria troverai i migliori consigli per trovare un massaggiatore gambe e come scegliere quello migliore per il tuo benessere.
Perché usare un massaggiatore gambe ?
Il massaggiatore gambe può un valido rimedio domestico se sei alla ricerca di un immediato sollievo ai muscoli delle gambe o se hai spesso le gambe gonfie dopo una lunga giornata.
Sebbene possano esserci delle motivazioni di natura medica per affidarsi alle cure di macchinari per massaggio alle gambe professionali, ci possono essere tante altre situazioni in cui basta saper scegliere un massaggiatore elettrico per le gambe per eseguire un massaggio direttamente nella tranquillità di casa.
Che tu sia uno sportivo, o una persona che passa ore in piedi per lavoro, o semplicemente hai un età che richiede di essere coadiuvata con massaggiatori per migliorare la circolazione sanguigna, un buon massaggiatore per gambe con funzione di pressoterapia è la soluzione ideale per alleviare i tuoi problemi e darti benessere.
A cosa servono i massaggiatori per le gambe?
In senso generale, i massaggiatori per le gambe sono ideali per chi possa soffrire di problemi causati da affaticamento muscolare, cattiva circolazione, insufficienza venosa cronica, e ha bisogno di rilassare i muscoli senza affaticare portafoglio e gambe.
I massaggiatori per le gambe sono progettati per agire in aree specifiche delle gambe, inclusi quadricipiti(muscoli posteriori della coscia), cosce e cavità.
A seconda del tipo di massaggiatore per piede e gambe scelto ci sono pro e contro.
Alcuni modelli hanno bisogno di essere alimentati a corrente, mentre altri sono semplici rulli da massaggio facili da tenere con te durante la giornata.
Lo scopo del massaggiatore per gambe è quello di manipolare vene e muscoli delle gambe per far defluire sangue e prevenire l’accumulo in una determinata zona , e ridurre la quantità di acido lattico (causa di disturbi ) intrappolato nei muscoli.
Il massaggiatore gambe con pressoterapia è particolarmente utili per le persone anziane che hanno difficoltà a muoversi regolarmente evitando così la formazione di ulcere.
Ma se le ulcere alle gambe spesso guariscono da sole, un massaggiatore gambe per circolazione può aiutare a ridurre il tempo impiegato a guarire in modo abbastanza significativo e alleviare il dolore ai muscoli.
I massaggiatore gambe a pressoterapia sono disponibili anche per l’acquisto online, ma ci sono alcuni massaggiatori molto più potenti che possono essere prescritti come dispositivo medico .
Come funzionano i massaggiatori per gambe?
La maggior parte dei massaggiatori per gambe lavora per ottenere risultati simili ma ogni metodo può variare nella sua efficacia.
Per le funzioni comuni, puoi scegliere di applicare la forza fisica come un’azione di rotolamento e d’impasto per aiutare ad ammorbidire le aree annodate tramite dei massaggiatori elettrici o manuali per gambe gonfie.
Per altre condizioni di gambe stanche, edema delle gambe o piedi gonfi e importante avere anche la funzione di compressione e calore al fine di migliorare l’effetto benefico del massaggiatore elettrico.
Nei massaggiatore per gambe manuali, l’effetto massaggiante si ottiene esercitando direttamente la pressione nella zona interessata con un effetto di impastamento e rotolamento per rilassare e ammorbidire tutte le tensioni muscolari e favorire la circolazione .
Se usi un macchinario per massaggio a compressione delle gambe e cosce, dovrai solamente sederti in posizione comoda e lasciare che l’effetto della pressoterapia faccia il suo corso favorendo la circolazione e riducendo il gonfiore.
Quale massaggiatore gambe scegliere?
Se devi scegliere tra i vari tipi di massaggiatore per gambe, di sicuro quello più completo è quello a compressione per pressoterapia. Sebbene possa sembrare un po limitativo, i benefici sono molteplici anche senza dover ricorrere ad una più completa poltrona massaggiante.