
Gli oli essenziali per massaggio sono prodotti naturali usati per secoli e sono ancora oggi dei prodotti di uso comune. Il massaggio con oli essenziali può essere considerato come rimedio semplice e piacevole per alleviare e curare il corpo da alcuni disturbi, tensioni e stress. Poiché gli oli essenziali da massaggio consentono di migliorare gli effetti benefici del massaggio stesso, non esiste un approccio unico e comune al loro utilizzo.
Oli diversi hanno benefici terapeutici specifici che possono aumentare e migliorare l’effetto del massaggio del corpo. Probabilmente hai già conosciuto olio per massaggi come l’olio d’oliva, di cocco e di mandorle dolci, ma ce ne sono molti altri che possono offrire effetti migliori sul corpo e sul benessere generale dopo un massaggio.
Quali sono le proprietà e usi pratici degli Oli essenziali per massaggio?
Ci sono letteralmente centinaia di diversi tipologie di massaggio che vanno da quello sportivo,al massaggio svedese, con le pietre, rilassante e conoscete quali sono le proprietà e benefici di un olio essenziale per massaggi può essere un’informazione impagabile per il risultato finale. Dovrai conoscere le proprietà di un olio essenziale per massaggi come:
- bassa densità
- bassa viscosità
- assorbente
- essiccazione lenta
- odore
- livello di umidità
- qualità e purezza
- effetti collaterali
Sebbene molti massaggi possano essere praticati con un massaggiatore elettrico senza far uso di olio per massaggi , la principale ragione è quella di limitare lo sfregamento delle mani con il corpo e quindi vivamente consigliato per ogni tipo di massaggio.
Olio essenziale per massaggi jojoba
- Proprietà: questo olio ha una tonalità di giallo scuro. È antibatterico, altamente assorbente e la sua somiglianza con l’olio naturale del corpo lo rende ideale per le persone che non amano una consistenza grassa e oleosa. Può essere utilizzato da solo o miscelato e diluito con altri oli per aiutarli a durare anche più a lungo. Ha anche una durata di conservazione più lunga rispetto ad altri oli poiché si trasforma in uno stato solido ceroso a temperature basse.
- Usi: Sebbene l’olio essenziale di jojoba non sia comunemente noto per il suo utilizzo nel massaggio, si è dimostrato una risorsa preziosa per coloro che soffrono di disturbi della pelle come l’acne e l’eczema. Scompone i pori ostruiti e aiuta a rilassarsi agendo sulla ghiandola pituitaria.
Olio di cocco essenziale per massaggi
- Proprietà: denso e pesante quando è allo stato solido, ma può essere facilmente riscaldato tra le mani per produrre una sostanza leggera, ad asciugatura lenta e facilmente applicabile. È molto popolare per i suoi tratti quasi inodore, incolore e altamente assorbenti.
- Usi: è un olio essenziale eccellente per ridurre l’attrito per un massaggio del corpo, ma è stato usato per curare la pelle screpolata e secca in qualsiasi parte del corpo. È anche noto per aiutare a ridurre l’acne della schiena poiché non blocca i pori della pelle.
Olio essenziale per massaggi ai semi d’uva
- Proprietà: molto ricco di valore nutritivo poiché ha alti livelli di acido linoleico (acidi grassi omega-6) che hanno diversi benefici per la pelle. La sua consistenza setosa e liscia lo rende un ottimo olio da massaggio. Le sue proprietà anallergiche lo rendono un olio amico dei tipi di pelle come l’olio essenziale di lavanda.
- Usi: olio di semi d’uva è altamente assorbente e idratante in profondità, il che lo rende un eccellente olio da massaggio, soprattutto per le pelli sensibili. È anche un eccellente olio vettore, il che significa che può essere miscelato e infuso con altri oli per migliorare la sua ossidazione e gli effetti assorbenti sulla pelle.
Olio essenziale d’oliva
- Proprietà: Un leggero colore verde, ma ciò non ha impedito che sia un olio da massaggio estremamente popolare. È denso di densità, ma può essere diluito. È altamente assorbente e ha un alto valore nutritivo poiché è composto da una serie di nutrienti come vitamine E, fosforo, calcio, ferro, zinco, magnesio e carotene.
- Usi: è ben noto per essere utilizzato sui neonati, ma è anche molto utile per gli adulti. Oltre a ridurre l’attrito durante un massaggio, aiuta anche a migliorare la forza e l’elasticità della pelle. Fornisce anche un leggero effetto riscaldante, è stato utilizzato per alleviare la rigidità ed è anallergico, il che lo rende adatto a tutti i tipi di pelle.
Olio essenziale di Mandorle Dolci
- Proprietà: questo olio è fortemente raccomandato e molto richiesto per l’uso nel massaggio. È molto assorbente ed è sottile, ma è comunque in grado di mantenere le sue proprietà oleose a lungo dopo il massaggio. A base di mandorle dolci, ha un odore delicato che non travolge i sensi.
- Usi: viene utilizzato principalmente in tutti i tipi di massaggi per il corpo per creare una sensazione di massaggio morbido. Durante il massaggio, l’olio di mandorle dolci aiuta anche ad idratare e ammorbidire, ideale per chi ha la pelle secca e disidratata. Può essere utilizzato anche come base in altri oli, e può essere applicato direttamente dopo la doccia (con i pori aperti) per ottenere il massimo dei risultati.
Oli essenziali di Macadamia
- Proprietà: questo olio è molto simile all’olio naturale del corpo (sebo) che aiuta a prevenire gli effetti di secchezza e invecchiamento come le rughe. Poiché è paragonabile al sebo, è di consistenza leggera e altamente assorbente. Può essere utilizzato con altri oli anche per migliorarne l’assorbimento nella pelle.
- Usi: sebbene sia un olio eccellente da massaggiare sul viso per aiutare a fornire l’umidità necessaria e l’ammorbidimento della pelle, non è tipicamente usato come olio da massaggio per tutto il corpo. È noto per avere effetti anti età e può essere applicato delicatamente sulla pelle senza timore di effetti comedogenici .
Olio naturale per massaggi sesamo
- Proprietà: questo olio giallo scuro ha un alto valore nutritivo poiché contiene aminoacidi , vitamina E e lecitina, tutte le cose buone per la pelle e il corpo. Le sue proprietà antisettiche e antimicotiche lo rendono un olio purificante utilizzato per molti diversi disturbi del corpo. Può avere un forte odore, quindi è meglio se viene diluito fino al 10 percento per ridurre anche i suoi effetti di riscaldamento. Si dice anche che sia l’olio più ideale che ha la durata di conservazione più lunga.
- Usi: olio di sesamo è spesso usato come olio da massaggio quotidiano per aiutare a migliorare la salute e il benessere generale del corpo. I suoi effetti purificanti aiutano a purificare la pelle, applicare l’umidità e prevenire i sintomi di disidratazione. Quelli con la pelle arrossata e irritata potrebbero voler evitare di usare l’olio di sesamo. È anche noto per aiutare con artrite e reumatismi, liberando il corpo da malattie fungine come scabbia e tigna e sostenendo tendini e legamenti del corpo.
Olio essenziale di noci pecan
- Proprietà: questo olio pesante e leggermente giallo scuro può essere opprimente e viene spesso utilizzato in una miscela di olio quando viene utilizzato per i massaggi. È altamente assorbente, ha un alto livello di umidità e può sostituire l’olio d’oliva in molte ricette di oli terapeutici. Inoltre, il suo valore nutritivo lo rende un ottimo supporto per il sistema cardiovascolare e la pelle poiché contiene più antiossidanti di qualsiasi altra frutta a guscio.
- Usi: olio di pecan è meglio utilizzato per condizioni della pelle come pelle secca e squamosa, dermatite da pannolino, acne ed eczema. Si consiglia di essere utilizzato dagli adulti poiché ha effetti “rimpolpanti” che possono aiutare a smorzare gli effetti dell’invecchiamento.
Olio di mostarda per massaggi tonificanti
- Proprietà: sebbene questo olio abbia un odore acuto e pungente, è comunque un’ottima fonte di olio da massaggio. Ha una densità sottile ed è facile da applicare. Idrata e purifica la pelle che lo rende un olio popolare.
- Usi: i suoi effetti rinfrescanti lo rendono una buona scelta per chi cerca il massaggio come modo per aumentare la circolazione in tutto il corpo. L’olio di senape viene anche applicato sul corpo tramite massaggio due volte a settimana come detergente per liberare la pelle dallo sporco intrappolato e dalle cellule morte per rivelare una pelle luminosa e sana. Può essere usato da solo, soprattutto se lo stai usando per calmare i dolori muscolari.
La Tradizione Erboristica Forsan - Olio Mandorle Dolci Puro al 100% - Olio senza profumo Ideale per la Cura della Pelle Secca, Smagliature, Capelli e per Massaggi - 250 ml
6,95€
|
Olio di germe di grano per massaggi
- Proprietà: questo olio molto denso e ad alta viscosità non è raccomandato per il massaggio se usato da solo. A causa della sua consistenza, è spesso miscelato con altri oli come semi di rosa canina, cocco o oli di semi d’uva per migliorare la sua elasticità a quella di un olio da massaggio. È considerato contenere la più alta quantità di vitamina E rispetto a qualsiasi altra fonte di petrolio, e questo fatto divertente si presta ai suoi risultati sorprendenti quando viene utilizzato.
- Usi: è un ottimo olio per trattare disturbi della pelle come eczema e psoriasi . È anche usato come olio anti-età per ridurre gli effetti dell’invecchiamento della pelle quando è combinato con olio di semi di rosa canina. Il risultato è una potente formula antiossidante che puoi ottenere durante una sessione di massaggio.
Olio di cartamo per massaggi
- Proprietà: Questo olio giallo pallido può essere utilizzato per il massaggio poiché è adatto a tutti i tipi di pelle. Proteggerà la pelle il più possibile grazie al suo alto valore nutritivo, tra cui l’acido grasso omega-6 (acido linoleico) e la vitamina E. Anche se un vantaggio è che è sicuro da usare al 100% da solo, non lo fai vuoi tenerlo conservato troppo a lungo. Diventerà rancido piuttosto rapidamente dopo l’apertura.
- Usi: può essere utilizzato da tutti i tipi di pelle e si dice che fornisca capacità di purificazione del sangue. Il valore nutritivo dell’olio di cartamo contribuisce anche alle sue qualità di protezione e ringiovanimento della pelle.
Oli essenziali di arachidi
- Proprietà: Sebbene sia principalmente noto per i suoi usi culinari, può essere usato come olio da massaggio. È di colore giallo pallido e di consistenza densa. Ha anche un forte odore di arachidi, ma per diluire la viscosità e l’odore, puoi mescolarlo con altri oli per renderlo più adatto al massaggio e migliorare le qualità di assorbimento. Assicurarti di scegliere un olio di arachidi biologico può anche migliorare i suoi effetti antinfiammatori.
- Usi: assicurati di non avere allergie alle arachidi, poiché ciò può innescare gravi effetti collaterali. È benefico per tutti i tipi di pelle, in particolare per quella secca e screpolata. È anche usato nel massaggio per borsiti e artriti.
Olio essenziale massaggio avocado
- Proprietà: questo olio denso è disponibile in un colore giallo o verde, a seconda della sua fonte di avocado. Può essere usato da solo, ma poiché è così denso, viene spesso diluito con un olio base per renderlo più appropriato per il massaggio.
- Usi: poiché l’olio di avocado ha una consistenza densa, viene utilizzato principalmente per i massaggi facciali o viene inserito in una miscela di olio caldo per massaggi su tutto il corpo. Offre alti pigmenti di clorofilla e carotenoidi che possono aiutare a migliorare la circolazione dell’ossidazione e fornire molti benefici antiossidanti.
Oli essenziali per massaggio al nocciolo di albicocca
- Proprietà: Tra le proprietà dell’olio per massaggi il colore è giallo chiaro, simile all’olio di mandorle dolci, ma può essere più anche più costoso. Le sue qualità sottili e altamente assorbenti lo rendono un olio da massaggio ideale. Si dice che abbia anche proprietà equilibranti e antistress.
- Usi: è sicuro per tutti i tipi di pelle, ma può fare miracoli per quelli con pelle sensibile, secca, infiammata e invecchiata perché penetra e nutre mentre viene applicata.
Sebbene molti massaggi possano essere eseguiti senza olio, di certo non richiama l’aria lussuosa e priva di stress che una sala massaggi può creare con le giuste tecniche di aromaterapia. Gli oli da massaggio possono rendere un semplice massaggio più lussuoso o una seduta complessa più terapeutica e salutare.